news

Curiamo la rivista dirittodellinformatica.it che offre contenuti gratuiti per aziende

pubblicazioni

Il nostro studio conta un cospicuo numero di pubblicazioni

convegni

I professionisti del nostro studio hanno tenuto numerosi convegni nel corso degli anni

Dirittodellinformatica.it è lo strumento per aziende ed imprenditori che dal 2008 li accompagna nella loro digital transformation offrendo assistenza e servizi di tipo legale, informatico e tecnico.

Pubblica ogni settimana contenuti gratuiti tra cui video, webinar, articoli, news, focus e modulistica a cura dello Studio Legale FCLEX.

diritto dell'informatica informatico giuridica

Diritto dell'Informatica Informatica giuridica, privacy e GDPR in azienda

  • Marchio Registrato: Valorizza e tutela il brand
    on 25 Settembre 2023 at 20:22

    La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza sleale anche nell’ambito dei servizi digitali. Nel webinar “Marchio The post Marchio Registrato: Valorizza e tutela il brand first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Cosa fare in caso di Data Breach?
    on 25 Settembre 2023 at 20:22

    Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, come ci si comporta quando si subisce un data breach? The post Cosa fare in caso di Data Breach? first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • ChatGPT bloccato in Italia dal Garante Privacy: Chi ha ragione?
    on 25 Settembre 2023 at 20:22

    ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed è stata giudicata da molti come una dimostrazione dell’arretratezza The post ChatGPT bloccato in Italia dal Garante Privacy: Chi ha ragione? first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Rilevazione delle impronte digitali in azienda: Si può fare?
    on 25 Settembre 2023 at 20:22

    Con provvedimento n. 369 del 10 novembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato nei confronti di una società sportiva dilettantistica, chiarendo quali devono essere i requisiti indispensabili perché il datore di lavoro possa utilizzare un sistema di rilevazione delle impronte digitali per accertare la presenza a lavoro dei dipendenti. The post Rilevazione delle impronte digitali in azienda: Si può fare? first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Nuovi obblighi per gli eCommerce: maggiori responsabilità per le imprese e tutele per i consumatori
    on 25 Settembre 2023 at 20:22

    Direttiva Omnibus 2023: quali i nuovi adempimenti? Il 18 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 7 marzo 2023, n. 26. Con tale intervento normativo il legislatore ha modificato il Codice del consumo (D. Lgs. n. 206/2005) in attuazione della Direttiva (UE) 2019/2161 (c.d. Direttiva Omnibus). Il provvedimento legislativo ha introdotto non The post Nuovi obblighi per gli eCommerce: maggiori responsabilità per le imprese e tutele per i consumatori first appeared on Diritto dell'Informatica.

Contattare lo Studio FCLEX

Compilando il form sottostante verrà ricontattato dai nostri professionisti