DIRITTO DEL LAVORO

Assistenza e consulenza legale in tutte le controversie inerenti al diritto del lavoro

I nostri servizi

Oggi praticamente ogni azienda deve confrontarsi con le sfide del web e della tecnologia, ma tali sfide possono essere vinte solo affidandosi a professionisti realmente esperti nel settore.

WEB REPUTATION

CYBERSECURITY – DIRETTIVA NIS2

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SITO WEB E NOMI A DOMINIO

PRIVACY E RISERVATEZZA

COMPLIANCE GDPR

SMART WORKING

MARCHI E BREVETTI

Professionisti dello Studio

Lo Studio Legale FCLEX è stato fondato dall’Avvocato  Giuseppe Croari, esperto di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie.

Clients & Partners

Queste sono solo alcune delle tante aziende che si affidano ad FCLEX nella tutela del proprio business

evox
spazio games
tom's hardware
ak informatica
labcom laboratorio comunicazione
lega esport
viro
scout
robopac
assa
serverlab
creatorservice
esportservice
osm
smile agency
novo esport
merita biz

News

Dirittodellinformatica.it è lo strumento per aziende ed imprenditori che dal 2008 li accompagna nella loro digital transformation offrendo assistenza e servizi di tipo legale, informatico e tecnico.

Pubblica ogni settimana contenuti gratuiti tra cui video, webinar, articoli, news, focus e modulistica a cura dello Studio Legale FCLEX.

Diritto dell'Informatica Informatica giuridica, privacy e GDPR in azienda

  • Sanzione ad Acea per telemarketing illecito: cosa insegna il caso sul corretto uso dei dati personali
    on 16 Giugno 2025 at 19:38

    Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sanzionato Acea Energia S.p.A. e altre ditte minori con una multa complessiva di 3.000.000 di euro, per un uso illecito dei dati personali finalizzato a un procacciamento massivo di contratti nel settore energetico, mediante pratiche aggressive e non autorizzate. Negli ultimi mesi, molti cittadini sono The post Sanzione ad Acea per telemarketing illecito: cosa insegna il caso sul corretto uso dei dati personali first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Contrasto alla pirateria digitale: risultati concreti, ma con impatti rilevanti sul sistema
    on 16 Giugno 2025 at 19:38

    La fruizione illecita di contenuti audiovisivi online continua a rappresentare una sfida rilevante per l’intera industria dell’intrattenimento digitale. I danni, che si traducono in centinaia di milioni di euro ogni anno (oltre 300 solo nel comparto calcistico), hanno spinto il legislatore ad adottare misure sempre più severe, culminate recentemente nella Legge 93/2023 (nota informalmente come The post Contrasto alla pirateria digitale: risultati concreti, ma con impatti rilevanti sul sistema first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Pagare o cedere i dati? Il Garante avvia una consultazione pubblica sul modello “Pay or Consent”
    on 16 Giugno 2025 at 19:38

    La fruizione illecita di contenuti audiovisivi online continua a rappresentare una minaccia strutturale per l’intero settore dell’intrattenimento digitale. I danni stimati superano i 300 milioni di euro all’anno solo nel comparto sportivo, con un impatto significativo soprattutto per eventi trasmessi in diretta. Per rispondere a questa emergenza, il legislatore ha introdotto misure incisive come la The post Pagare o cedere i dati? Il Garante avvia una consultazione pubblica sul modello “Pay or Consent” first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • AI Act approvato: Cosa devono sapere aziende e consumatori
    on 16 Giugno 2025 at 19:38

    L’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea rappresenta un passo storico nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI). Questo articolo offre un’analisi approfondita del regolamento e delle sue implicazioni per aziende e consumatori. Cos’è e come funziona l’AI Act? L’AI Act è il primo regolamento completo al mondo che disciplina lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il The post AI Act approvato: Cosa devono sapere aziende e consumatori first appeared on Diritto dell'Informatica.

  • Il Dropshipping su AliExpress: Tutela del Consumatore e Obblighi del Venditore 
    on 16 Giugno 2025 at 19:38

    AliExpress, gigante dell’e-commerce mondiale, deve il suo successo non solo alla vastità di prodotti a prezzi competitivi, ma anche al modello di vendita in dropshipping. Questo sistema permette a chiunque di aprire un e-commerce senza costi di gestione, vendendo prodotti disponibili su AliExpress senza possederli fisicamente. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che il dropshipping, pur presentando The post Il Dropshipping su AliExpress: Tutela del Consumatore e Obblighi del Venditore  first appeared on Diritto dell'Informatica.

ALTRI ARTICOLI

Contattare lo Studio FCLEX

Compilando il form sottostante verrà ricontattato dai nostri professionisti