Il marchio d’impresa
Il marchio è un bene immateriale costituito da un emblema o da una denominazione e destinato a distinguere merci o prodotti della propria impresa. Il titolare di un marchio d’impresa registrato può usare in esclusiva il marchio e può vietare ai terzi di apporre il segno sui prodotti o sulle loro confezioni; di offrire i prodotti, di immetterli in commercio o di detenerli a tali fini, oppure di offrire o fornire i servizi contraddistinti dal segno.
Il brevetto
Il brevetto conferisce all’autore di un’invenzione il monopolio temporaneo di sfruttamento dell’invenzione stessa: può escludere terzi dall’attuare l’invenzione e dal trarne profitto. Sono brevettabili i modelli di utilità; i modelli ornamentali; le nuove varietà vegetali; le topografie di prodotti a semiconduttori.
I nostri servizi
Qualsiasi azienda o libero professionista può tutelarsi legalmente da eventuali abusi grazie agli strumenti offerti dalla normativa vigente (in particolare, il Codice della proprietà industriale, decreto legislativo n. 30/2005). La sezione specializzata dello Studio Legale Associato Fioriglio-Croari presta assistenza e consulenza legale sia in fase preventiva (ad esempio, per la registrazione di un marchio) che successiva (in tutte le controversie inerenti). A titolo esemplificativo vengono di seguito riportati alcuni dei servizi offerti:
- registrazione di un marchio d’impresa;
- gestione diritti da sfruttamento di brevetti, marchi e know how;
- tutela dei marchi (on line e off line);
- licenze e convenzioni aventi ad oggetto le opere dell’ingegno (editoriali, audiovisive, cinematografiche e di animazione, software, banche dati e multimedia);
- analisi dei requisiti di registrabilità del marchio;
- svolgimento di ricerche di anteriorità per verificare la preesistenza di marchi identici o simili;
- monitoraggio del marchio registrato.
Preventivo gratuito personalizzato
Per un preventivo personalizzato gratuito potete contattarci via email all’indirizzo studio@fclex.it o telefonicamente presso la nostra sede di Bologna, allo 051.235733.